Nella zona litoranea il clima è subcontinentale a nord di Ancona con sbalzi di temperatura da stagione a stagione: estati calde, ma rinfrescate dalla benevole brezza marina, inverni freddi con regolari piogge di stagione. A sud di Ancona la subcontinentalità si attenua per lasciare posto a un clima sublitoraneo che assume caratteri più mediterranei.
{nomultithumb}
Nelle zone montuose vi sono estati fresche e inverni rigidi con ampia possibilità di neve; l'inverno risulta altresì rigido nelle zone
collinari interne ove si possono verificare basse temperature.
Per approfondire, vedi le voci:
- Stazione meteorologica di Ancona Falconara
La stazione meteorologica di Ancona Falconara è la stazione meteorologica di riferimento per il Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare e per l'Organizzazione Mondiale della Meteorologia, relativa alla città di Ancona e al suo litorale.
La stazione meteorologica, gestita dall'Enav, si trova nell'Italia centrale, nelle Marche, in provincia di Ancona, nel comune di Falconara Marittima, presso l'area aeroportuale, a 10 metri s.l.m. e alle coordinate geografiche 43°37′N 13°22′E / 43.617, 13.367.
In base alla media trentennale di riferimento (1961-1990) per l'Organizzazione Mondiale della Meteorologia, la temperatura media del mese più freddo, gennaio, si attesta a +4,7 °C; quella del mese più caldo, luglio, è di +22,2 °C. Nel medesimo trentennio, la temperatura minima assoluta ha toccato i -15,4 °C nel gennaio 1967 (media delle minime assolute annue di -7,5 °C), mentre la massima assoluta ha fatto registrare i +40,5 °C nel luglio 1983 (media delle massime assolute annue di +35,3 °C).
- Stazione meteorologica di Frontone.
La stazione meteorologica di Frontone è la stazione meteorologica di riferimento per il servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare e l'Organizzazione Mondiale della Meteorologia, relativa alla località di Frontone e alla corrispondente area collinare appenninica.
La stazione meteorologica si trova nell'area climatica dell'Italia centrale, nelle Marche, in provincia di Pesaro-Urbino, nel comune di Frontone, a 574 metri s.l.m. e alle coordinate geografiche 43°31′N 12°44′E / 43.517, 12.733.
In base alla media trentennale di riferimento (1961-1990) per l'Organizzazione Mondiale della Meteorologia, la temperatura media del mese più freddo, gennaio, si attesta a +3,8 °C, quella del mese più caldo, luglio, è di +22,3 °C; mediamente si contano 35 giorni di gelo all'anno. Nel medesimo trentennio, la temperatura minima assoluta ha toccato i -11,2 °C nel gennaio 1985 (media delle minime assolute annue di -6,1 °C), mentre la massima assoluta ha fatto registrare i +37,5 °C nel luglio 1983 (media delle massime assolute annue di +33,9 °C).
Testi tratti da Wikipedia.
|