Previsioni Meteo e Tempo in Atto nella tua Regione.
La regione italiana (compresa tra il 47° ed il 36° parallelo nord) si trova quasi al centro della zona temperata dell'emisfero boreale. Da punto di vista climatico è, inoltre, favorita dalla grande massa d'acqua dei mari mediterranei che la circondano quasi da ogni lato. Tali mari costituiscono soprattutto per la nostra penisola (meno per quelle ellenica, iberica ed anatolica) un benefico serbatoio di calore e di umidità. Determinano infatti, nell'ambito della zona temperata, un clima particolare detto temperato mediterraneo. Testi tratti da Wikipedia.
|
Leggi tutto...
|
|
Nella zona litoranea il clima è subcontinentale a nord di Ancona con sbalzi di temperatura da stagione a stagione: estati calde, ma rinfrescate dalla benevole brezza marina, inverni freddi con regolari piogge di stagione. A sud di Ancona la subcontinentalità si attenua per lasciare posto a un clima sublitoraneo che assume caratteri più mediterranei.
|
Leggi tutto...
|
|
Il clima abruzzese è fortemente condizionato dalla presenza dell'Appennino Centrale, che divide in maniera netta la fascia costiera e le aree subappenniniche orientali dalle
zone interne occidentali.
Anche le precipitazioni risentono fortemente della presenza delle
dorsali montuose e dei massicci, principalmente disposti secondo la direzione NO-SE.
|
Leggi tutto...
|
|
Il clima del Molise è di tipo semi-continentale, con inverni generalmente freddi e
nevosi ed estati calde e afose. Sulla costa il clima è più gradevole,
man mano che si procede verso l'interno l'inverno diventa via via più
rigido e le temperature si abbassano notevolmente (Campobasso nel
periodo invernale è una delle città più fredde d'Italia).
|
Leggi tutto...
|
|
In tutta la Puglia il clima è tipicamente mediterraneo: le zone costiere e pianeggianti hanno estati calde, ventilate e secche e inverni miti. Le precipitazioni, concentrate durante l'autunno inoltrato e l'inverno,
sono scarse e per lo più di carattere piovoso in pianura, mentre
sull'altopiano delle Murge sono frequenti le nevicate in caso di
irruzioni fredde da est.
|
Leggi tutto...
|
|
|